La loro idea imprenditoriale si basa su un concetto tanto innovativo quanto fondamentale: rinnovare l’assistenza sanitaria proponendo un modello più vicino alle esigenze del paziente così da migliorare la qualità delle prestazioni attraverso un servizio veloce, semplice e conveniente, oltre che capace di gestire ogni problema in ambito medico. Grazie all’offerta di una molteplice gamma di servizi, AreaMedical24 si pone come unico punto di riferimento per il paziente che può avvalersi della loro struttura per tutto ciò che riguarda la salute: dalla ricerca dello specialista alla consulenza, dalla possibilità di effettuare prestazioni in tempi rapidi al consulto telefonico. Con l’AreaMedical24 Card, infine, il centro garantisce un’assistenza sanitaria H24, 7 giorni su 7, accessibile e di qualità.

Dottoressa Roberta Bombini

Dottoressa Chiara Gariazzo
Quando è nata AreaMedical24 e qual è la finalità?
“AreaMedical24 è nata nel novembre del 2016 con l’obiettivo di cambiare il concetto di assistenza sanitaria, proponendo un modello globale più vicino alle esigenze del cliente ed offrendo una soluzione semplice, veloce e conveniente per ogni problema in ambito medico, attraverso un servizio a 360 gradi. Il progetto vuole rendere disponibile a tutti l’assistenza sanitaria privata, anche ai pazienti che non possono permettersi onerose polizze assicurative, e per questo prende vita il nostro prodotto, l’AreaMedical24 Card, un punto di riferimento per ogni necessità in ambito sanitario”.

Quali sono la mission, la vision, i valori e i plus?
“La mission è garantire al target un servizio sanitario adatto alle sue specifiche esigenze, mettendo al centro della nostra attenzione la persona con la sua unicità. Con AreaMedical24 ognuno si sente ascoltato, compreso nei propri bisogni, capito. L’empatia, secondo noi, è infatti uno strumento potentissimo. Abbiamo voluto fortemente diventare un punto di riferimento nell’ambito dell’assistenza sanitaria perché consideriamo il cliente, prima di tutto, una persona e non un numero. Riteniamo che ogni essere umano abbia diritto alla salute ed AreaMedical24 si pone al servizio di tutti per rendere l’assistenza sanitaria un servizio di qualità fruibile. Garantiamo infatti un’assistenza sanitaria H24, tempestiva, accessibile e di qualità, grazie all’utilizzo dell’AreaMedical24 Card. Per quanto riguarda i nostri valori, puntiamo su empatia, affidabilità, impegno e lavoro di squadra. La salute della persona per noi viene prima di tutto. Saper ascoltare in maniera empatica, collaborare e cooperare per fornire il servizio migliore, unitamente all’affidabilità e alla sicurezza della prestazione, sono cardini fondamentali. Il nostro plus è avere una centrale operativa attiva H24, 7 giorni su 7, con personale altamente specializzato ed empatico, che permette di fornire la migliore assistenza privata: dalla prenotazione di una visita medica alla ricerca dello specialista più adeguato, da una consulenza telefonica alla richiesta di dottore o infermiere a domicilio. I nostri servizi, infine, sono fruibili sia dai privati che dalle aziende”.

Ci presentate il team?
“Il nostro staff è quasi interamente costituito da donne. Ci siamo io, Roberta Bombini, che sono Medico Chirurgo specializzato in psicoterapia e Amministratore Unico della società, Chiara Gariazzo Dott.ssa in Lingue e Letterature Straniere e Responsabile della centrale operativa di AreaMedical24 S.r.l. che, dopo aver maturato l’esperienza di supervisore di centrale operativa di una compagnia assicurativa, ha deciso di seguirmi nel mio sogno. Andrea Cagliero è Medico Chirurgo specializzato in Pediatria e dopo aver esercitato per 10 anni la pediatria di libera scelta è diventato il Direttore del nostro Servizio di Assistenza Pediatrica. Maria Misiou è Medico Chirurgo, specializzata in Medicina del Lavoro e Direttore del nostro Servizio di Medicina del Lavoro. Abbiamo poi le nostre meravigliose ragazze della centrale, persone che credono nell’azienda e soprattutto nel nostro sogno”.
Qual è il vostro target?
“Il singolo cittadino, il privato, così come le aziende. Il privato perché i nostri servizi sono stati pensati e strutturati innanzitutto per rispondere alle esigenze e ai bisogni delle persone. I clienti appartengono a tutte le fasce di età: sono i genitori che hanno necessità di una visita per i loro bimbi la sera tardi o durante il weekend, quando il pediatra di base non è disponibile; gli adulti e gli anziani, perché purtroppo sappiamo ormai che il medico di base difficilmente visita a domicilio e chi, più in generale, ha bisogno di una consulenza medica telefonica. Soprattutto in una realtà come quella attuale, in cui il mondo sanitario genera molta confusione, quando si è in ansia e si ha necessità di un consiglio o di una valutazione della situazione, la possibilità di avere un confronto telefonico immediato con un professionista è un valore aggiunto straordinario”.


Stipulate delle convenzioni?
“Assolutamente sì, abbiamo attualmente convenzioni con 1700 strutture su tutto il territorio nazionale suddivise tra poliambulatori, Case di cura, studi fisioterapici e odontoiatrici. Sono state scelte con accuratezza, perché per noi è importante dare un servizio di qualità e di alto livello. Naturalmente, essendo nati come realtà in Piemonte, ci siamo sviluppati fortemente sul territorio, in particolare a Torino, e qui siamo anche orgogliosi di avere nomi prestigiosi del mondo sanitario e strutture che hanno ormai una loro storicità. Naturalmente siamo disponibili ad ampliare il nostro network con chi desidera collaborare con noi. Disponiamo anche di una rete di medici, infermieri e fisioterapisti per la parte domiciliare, che è in continua crescita”.
Parliamo dell’AreaMedical24 Card?
“La Card è un prodotto che abbiamo messo a punto per offrire un servizio che agevoli le persone e sia di supporto nell’ambito della salute ed è pensata sia per i privati sia per le aziende. Essa consente di avere accesso ad un numero attivo H24, 7 giorni su 7, al quale è possibile richiedere qualsiasi prestazione in ambito sanitario a domicilio, beneficiando di una scontistica dedicata: un medico generico, un pediatra, un geriatra, una consulenza medica telefonica, un infermiere, un fisioterapista, il noleggio di presidi sanitari o anche un’indicazione per la struttura più indicata per una patologia particolare o un consiglio medico. L’H24 è proprio ciò che ci caratterizza ed è il valore aggiunto che noi diamo ai nostri clienti perché, a differenza di situazioni in cui i medici non sono sempre disponibili o rispetto al Pronto Soccorso dove ci sono sempre lunghe attese – a meno che non ci sia qualcosa di veramente grave – noi riusciamo a dare un servizio che è una garanzia di sicurezza e una protezione. Questo oggi è ciò che ci caratterizza, un valore aggiunto, ed è il nostro punto di forza. Se invece il cliente deve effettuare una visita specialistica o un esame diagnostico in un poliambulatorio, cerchiamo il centro convenzionato a lui più vicino, prenotiamo la prestazione con corsia preferenziale e con uno sconto dedicato fino al 50%. Abbiamo strutturato anche una Card dedicata al welfare aziendale, poiché riteniamo che le risorse umane siano preziose per l’azienda e che siano quelle che determinano il successo di qualsiasi realtà lavorativa. Quindi, riservare loro come benefit aziendale una Card che permetta di affrontare con maggior serenità l’ambito della salute, sapendo di poter fruire di un servizio che permetta di avere una risposta in tempi rapidissimi, è un benefit che qualsiasi risorsa coinvolta apprezzerebbe con piacere. È un vantaggio certamente gradito perché consente di avere una praticità e una serie di supporti a costi molto contenuti”.
Torino per voi è?
Roberta: “È casa mia, il mio luogo sicuro, una città elegante, raffinata e a misura d’uomo. È un luogo speciale che mi aiuta a rimettermi in pace con il mondo”.
Chiara: “Torino è la mia città d’adozione, che ho scoperto a poco a poco in questi anni, che mi ha conquistato e che oggi considero parte di me. La amo non solo per la sua arte e per l’eleganza, ma perché ha un fascino particolare che mi ricorda Parigi e ogni giorno svela un nuovo particolare”.
Un vostro ricordo legato alla città
Roberta: “Le passeggiate che mi portava a fare mia mamma in centro, dove dietro ad ogni vetrina si nascondeva un mondo meraviglioso, irraggiungibile, che lo rendeva ancora più affascinante. Ricordo anche gli inizi della mia carriera, quando lavoravo in un poliambulatorio in centro e al mattino presto mi recavo dai pazienti più anziani per fare i prelievi del sangue. Via Roma era deserta ed avvolta da una luce meravigliosa”.

Chiara: “Ricordo gli inizi dell’avventura professionale con Roberta e i tanti appuntamenti fissati con i clienti nel cuore di Torino, intervallati da piacevoli pause nei caffè storici, carichi di storia e fascino”.

Coordinamento: Carole Allamandi
Intervista: Barbara Odetto
Ph: Sandra Czubak